Martin Candinas

Presidente del Consigilio di Fondazione

Martin Candinas - nato il 20 agosto 1980 e cresciuto in Surselva - è membro del Consiglio nazionale dal 2011. Ha presieduto il Consiglio nazionale nel 2022/23, diventando così il più alto membro svizzero. In questa veste, ha visitato la Guardia Svizzera a Roma e ha già stabilito stretti contatti con la Guardia. L'esperto politico e di sicurezza sociale si sente profondamente legato alla Guardia.

Martin Candinas vive con la sua famiglia a Coira.

Dal 1° luglio 2025 Martin Candinas è presidente della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia in Vaticano.

Membri del Consiglio della Fondazione

Martin Candinas

Presidente, Membro del Consiglio di Fondazione dal 2025

Da oltre 500 anni, la Guardia Svizzera Pontificia svolge il suo compito di protezione personale del Papa con immutato valore e fedeltà. Sono impressionato dalla disciplina, dalla competenza e dalla dedizione con cui le guardie svolgono questo compito impegnativo. Incarnano i valori svizzeri in modo unico e sono quindi eccellenti ambasciatori del nostro Paese nel mondo.


Dott. J. Maurice Zufferey

Vice-Presidente, Membro del Consiglio della Fondazione dal 2019

Nessuna istituzione svizzera che non sia la Guardia Svizzera Pontificia rappresenta, in modo così intenso e significativo, i valori più profondi del nostro Paese, né ne porta il peso simbolico con maggiore influenza nel mondo, né richiede maggiore dedizione e sacrificio da parte dei suoi membri. Per questo motivo sostengo la Guardia Svizzera con il mio impegno a favore della Fondazione.


Rocco Cattaneo

Membro del Consiglio della Fondazione dal 2019


Dott. Martin Dubach

Tesoriere, Membro del Consiglio della Fondazione dal 2018

Sostengo la Guardia Svizzera in modo che in futuro possiamo continuare a motivare i giovani svizzeri a prestare servizio in Vaticano e mantener viva questa prestigiosa tradizione – e facilitare il loro rientro nel mercato del lavoro ad esperienza ultimata.


Guido Egli

Membro del Consiglio della Fondazione dal 2019


Susanne Giger

Membro del Consiglio della Fondazione dal 2021

La Guardia Svizzera è sinonimo di valori come affidabilità, cura e lealtà; unisce tradizione e modernità. Mi fa veramente piacere di poter dare il mio contributo per far conoscere questa storia affascinante e unica.


Christoph Graf

Commandante della Guardia Pontificia Svizzera

Il Comandante della Guardia Pontificia Svizzera del Vaticano è membro d'ufficio del Consiglio di fondazione.


Marie-Hélène Hancock

Membro del Consiglio della Fondazione dal 2021

La Fondazione della Guardia Svizzera è un'istituzione straordinaria e assolutamente unica al mondo. Mi sento molto onorata di poter dare il mio contributo per farla conoscere meglio nella Svizzera romanda. Di fatto la Guardia Svizzera Pontificia è un biglietto da visita per tutta la Svizzera.


Prof. Philippe Jaeger

Membro fondatore

Sostengo la Guardia Svizzera perché considero importante che, nel periodo del loro servizio, le guardie progrediscano dal punto di vista sia culturale, sia professionale. Il mio obiettivo è quello di rendere a questi ragazzi più facile il ritorno nel mondo del lavoro (svizzero).


Reto Jauch

Membro del Consiglio della Fondazione dal 2018

Sostengo la Guardia Svizzera perché è una rappresentazione autentica e riconoscibile a livello mondiale dei valori svizzeri e collega una storia unica con il Santo Padre. Vedere questa tradizione continuata e sviluppata ulteriormente in un ambiente moderno è un compito estremamente soddisfacente per il Consiglio di fondazione.


Filippo Lombardi

Membro del Consiglio della Fondazione dal 2019


Raymond Loretan

Membro del Consiglio della Fondazione dal 2018

Sostengo la Guardia Svizzera perché ogni Guardia Svizzera, impegnandosi nella sua vita, è un esempio di fedeltà ai valori fondanti della Svizzera e fonte d’ ispirazione per i giovani di oggi.

 


Mons. Charles Morerod

Vescovo di Losanna, Ginevra e Friburgo. 

Il Presidente della Conferenza Episcopale Svizzera è membro ufficiale de Consiglio di fondazione.

Membro de Consiglio di fondazione dal 2025.



Sylvain Queloz

Presidente centrale del'Associazione ex-guardie svizzere pontificie. Membro del Consiglio della Fondazione dal 2024.


Dott. Jean-Pierre Roth

Membro del Consiglio della Fondazione dal 2016

Sostengo la Guardia Svizzera perché voglio aiutare i nostri giovani concittadini che si impegnano – anche offrendo la propria vita – per una nobile causa, che onora nostro paese.

 


Dott. Urs Schwaller

Membro del Consiglio della Fondazione dal 2016

Sostengo la Guardia Svizzera perché il nostro Papa, con le sue guardie, si può sentire in mani sicure, e perché i giovani e i loro quadri meritano la nostra riconoscenza per il loro generoso servizio. Per questo partecipo anche attivamente al Consiglio della Fondazione, cercando donatori bendisposti e benefattori.

 


Dr. Germaine JF Seewer, Divisionario

Membro del Consiglio del Fondazione dal 2022

L'impegno della Guardia Svizzera Pontificia in Vaticano merita non solo rispetto e riconoscimento, ma anche sostegno!


Astrid Seiler

Segretaria della Fondazione dal 2019